Biografia
Regista e produttore indipendente per radio e teatro, nasce a Perth in Scozia nel 1982. A 5 anni emigra con i genitori prima a Uetendorf in canton Berna e in seguito in Ticino, prima a Novazzano, poi Brusino Arsizio, Chiasso e ora Mendrisio. Si laurea in Scienze delle Comunicazioni a Lugano con un approfondimento in filosofia all’Università Statale di Milano.
Nel 2008 co-fonda Radio Gwendalyn, la prima web radio culturale indipendente in Ticino. Con essa avvia diversi progetti di radiofonia sociale tra cui: Radio Casvegno, progetto di comunicazione sociale insieme all’interno dell’Organizzazione Socio-Psichiatrica di Mendrisio, e NETTUNE, network di radiofonia studentesca con le scuole superiori ticinesi. Lavora in Benin con un gruppo di direttori di radio comunitarie sulla webradiofonia. Gestisce il laboratorio radiofonico nel progetto RADIX per la sensibilizzazione al gioco d’azzardo per scuole professionali ticinesi. Concepisce Shake Radio!, workshop radiofonico su Shakespeare per imparare l’inglese nelle scuole superiori. Nel 2009 fonda il Gwenstival – Festival internazionale di musica e radiofonia, oggi alla 8° edizione, di cui è direttore artistico. Con Rete Due - RSI Radiotelevisione svizzera produce il progetto audio-pittorico I Am Here Now, racconti dei giovani esuli dalle terre dell’Ex Jugoslavia, e il radiodramma in due parti Lo straordinario processo a Henry Wirz.
Nel 2013 fonda la sua compagnia di progetti multidisciplinari V XX ZWEETZ con cui produce un adattamento visivo e sonoro del radiodramma Words and Music di Samuel Beckett (in scena Adele Raes, Zeno Gabaglio, Luca Martegani e El Toxyque), première a ChiassoLetteraria X edizione e in seguito al LAC nella stagione 2015/2016 di LuganoInScena. Selezionato tra gli spettacoli dell'Incontro del Teatro svizzero 2016 a Ginevra.
La performance urbana Secret Sound Stories partecipa al festival Trasparenze di Modena (selezionata al primo posto su 279 proposte), Alto Fest Napoli 2016 e al Resonance 2017, Festival di Arti e Scienze della Commissione Europea per la ricerca scientifica.
Nel 2016 è parte della giuria professionale al 6° SonOhr Festival di Berna.
Nel 2017 porta in scena Il processo per l’ombra dell’asino di F. Dürrenmatt, radiodramma dal vivo in coproduzione con LuganoInScena, e Operazione Vega, sempre di F. Dürrenmatt a ChiassoLetteraria XII Edizione.
Per la radiofonia indipendente cura i programmi Over7, Introducing Labels, ZZAFF! e il progetto di letteratura radiofonica OnAir B&B su Radio Gwendalyn.