email facebook twitter google+ linkedin pinterest
LAC Lugano Arte e Cultura
Calendario e informazioni >
X Chiudi

Sala Teatro, Palco LAC

coreografia Cindy Van Acker

danzatori Stéphanie Bayle, Matthieu Chayrigues, Laure Lescoffy, Raphaële Teicher, Rudi van der Merwe, Daniela Zaghini

musica Mika Vainio, J. S. Bach

suono Samuel Pajand

scenografia Victor Roy

luciVictor Roy e Cindy Van Acker

collaborazioneartistica Michèle Pralong

costumi e gioielli Marie Artamonoff

pittura Eric Vuille

pannello Christian Lutz

regia luci Gautier Teuscher  

foto Louise Roy

conduzione Cindy Janiaud

diffusione Tutu Production

produzione Compagnie Greffe

coproduzione Steps, Festival della danza del Percento culturale Migros, Expédition Suisse (Kaserne Basel, Dampfzentrale Bern, Theater Chur, Gessnerallee Zürich, Théâtre Vidy-Lausanne) e CCN de Rillieux-la-Pape, sotto la direzione di Yuval Pick nell’ambito del programma Accueil-Studio e con il sostegno del Théâtre des Îlets, Centre dramatique national de Montluçon (Auvergne-Rhône-Alpes)

con il sostegno diLoterie Romande, Société Suisse des Auteurs, Fondation du Jubilé, Stanley Thomas Johnson Foundation, Sophie und Karl Binding Stiftung

Dal 2009 al 2020 la compagnia Greffe riceve sovvenzioni nell’ambito dell’accordo di incentivo e cooperazione concluso tra la Città di Ginevra, il Cantone di Ginevra e Pro Helvetia.

La compagnia ringrazia Julien Choffat, Christophe De La Harpe, Yves Fröhle, Ehepaar Ihne, Rikke Lundgreen, Isabelle Lhoas, Alexane Poggi, Nadan Rojnic, Elia e Asta Van Acker.

Nell'ambito di Steps, Festival della danza del Percento culturale Migros

In collaborazione con Festa Danzante 

Durata: 1h 30 min. senza intervallo 

 

In collaborazione con

©Louise Roy

video

Steps 2018: Cie Greffe - Cindy Van Acker

Speechless Voices

Danza

Avviso: durante i primi quattro minuti della rappresentazione viene utilizzato un effetto strobo che può essere dannoso per persone a rischio di epilessia e in caso di gravidanza.

In Speechless Voices, Cindy Van Acker trae forte ispirazione dal pittore belga Michaël Borremans, conducendo i propri sei danzatori in una nuova realtà narrativa. Le abituali qualità che caratterizzano i movimenti delle sue coreografie – lentezza, geometria e astrazione – sono qui interpretate con figure, immagini leggibili e contenuti densamente espressivi. È una comunità umana che diventa immagine; attraverso i corpi, l’assenza e la presenza, la solitudine e la relazione sono ritualizzate e trasmutate. La coreografa ricorre a strumenti, piante o animali in molte delle proprie realizzazioni, appellandosi chiaramente alle energie antropocentriche. 

Forse per questo la pièce è una poesia coreografica, un omaggio al compositore di musica elettronica Mika Vainio, deceduto un anno fa e con cui Cindy Van Acker ha collaborato in varie occasioni: «Comunicavamo in modo intuitivo, intenso, spesso senza bisogno di parole. Parlavamo con una voce unica, una voce d’altri luoghi». Speechless Voices vuole simboleggiare una lingua comune capace di riempire lo spazio e di fluire attraverso i corpi degli spettatori, creando unione. 

Al termine dello spettacolo, incontro con la coreografa Cindy Van Acker moderato da Tiziana Conte, coordinatrice per il Ticino di Festa Danzante. 

Promozione Festa Danzante
Coloro che acquistano il badge Festa Danzante otterranno uno sconto di CHF 5.-- per lo spettacolo Speechless Voices e, viceversa, coloro che acquistano un biglietto per Speechless Voices potranno acquistare il badge Festa Danzante al prezzo speciale di CHF 10.-- (anziché CHF 15.--).