email facebook twitter google+ linkedin pinterest
LAC Lugano Arte e Cultura
Calendario e informazioni >
X Chiudi

Sala Teatro, Palco LAC

concetto, testo e messa in scena Milo Rau
testo e interpretazione Rachel Dedain, Aimone De Zordo, Fons Dumont, Arno John Keys, Maurice Leerman, Pepijn Loobuych, Willem Loobuych, Blanche Ghyssaert, Polly Persyn, Lucia Redondo, Peter Seynaeve, Pepijn Siddiki, Elle Liza Tayou, Winne Vanacker, Hendrik Van Doorn & Eva Luna Van Hijfte
attori film Sara De Bosschere, Pieter-Jan De Wyngaert, Johan Leysen, Peter Seynaeve, Jan Steen, Ans Van den Eede, Hendrik Van Doorn, Annabelle Van Nieuwenhuyse
drammaturgia Stefan Bläske
assistente e coach d’interpretazione Peter Seynaeve
assistente alla produzione Ted Oonk
ricerche Mirjam Knapp, Dries Douibi
creazione scene e costumi Anton Lukas
video e suono Sam Verhaert
coach musicale Herlinde Ghekiere
coaches Françoise Vanhecke & Jakob Ampe
realizzazione scenografie Ian Kesteleyn
traduzione in francese Isabelle Grynberg
regia tecnica Bart Huybrechts, Korneel Coessens, Piet Depoortere
seconda camera Alexander Van Waes
suono Henk Rabau
organizzazione tournée Leen De Broe
produzione CAMPO & IIPM
in coproduzione con Kunstenfestivaldesarts Bruxelles 2016, Münchner Kammerspiele, La Bâtie - Festival de Genève, Kaserne Basel, Gessnerallee Zürich, Singapore International Festival of Arts (SIFA), SICK! Festival UK, Sophiensaele Berlin & Le Phénix / scène nationale Valenciennes / pôle européen de création
con il sostegno di Regierender Bürgermeister von Berlin - Senatskanzlei - Kulturelle Angelegenheiten, Pro Helvetia, GGG Basel, le Gouvernement flamand, la Province de Flandre-Orientale et la Ville de Gand

Durata: 1h 30 min.

©Phile Deprez

video

Five Easy Pieces

Milo Rau

Teatro

Spettacolo in olandese, sopratitoli in italiano e inglese

Five Easy Pieces è la messa in scena teatrale, ad opera di Milo Rau, dell’Affaire Dutroux. Il regista, per rappresentarlo, sceglie come attori dei bambini che all’epoca, invece, furono le vittime.

Five Easy Pieces parte alla ricerca di ciò che i bambini sanno, sentono e fanno. Questioni puramente estetiche e teatrali si mischiano alle considerazioni morali: come fanno i bambini a capire il concetto di racconto, di processo di identificazione, di perdita, di sottomissione, di vecchiaia e di ribellione? Qual è la nostra reazione quando li vediamo riprodurre delle scene di violenza o una relazione amorosa? E soprattutto: che cosa ci insegna questo sulle nostre paure e aspirazioni? L’esperienza è inquietante.
In Five Easy Pieces di Milo Rau i bambini sono confrontati con le assurdità e le trappole emozionali e politiche del mondo adulto. Cosa significa creare con dei bambini uno spettacolo per adulti? Cosa ci insegna questo sul potere, sul teatro, sulla condizione umana?

Un talentuosissimo Milo Rau, in stato di grazia, racconta con sensibilità la vicenda dell’“Affaire Dutroux” che negli anni ’90 ha sconvolto il Belgio e il mondo intero. (Christian Jade, RTBF)