email facebook twitter google+ linkedin pinterest
LAC Lugano Arte e Cultura
Calendario e informazioni >
X Chiudi

Venerdì
23 marzo
20:30


23–24.03

Date e orari
20:3023.03.2018
20:3024.03.2018

J

Teatro FOCE

di Friedrich Dürrenmatt

regia Alan Alpenfelt

con Adalgisa Vavassori, Ulisse Romanò, Massimiliano Zampetti, Nello Provenzano e Adele Raes

con le voci di Diego Gaffuri, Claudio Moneta, Antonio Ballerio, Igor Horvat e Markus Zohner

sound design Enrico Mangione

musiche dal vivo Gabriele Marangoni

costumi Laura Pennisi

dramaturg Simona Gonella

produzione V XX ZWEETZ

in coproduzione con LuganoInScena

in collaborazione con Teatro d'Emergenza 

Durata: 1h 10 min. senza intervallo

video

Il processo per l'ombra dell'asino

di Friedrich Dürrenmatt, regia Alan Alpenfelt

TeatroArtisti in residenza

Il processo per l’ombra dell’asino è il primo capitolo di un’antologica sui radiodrammi di Friedrich Dürrenmatt a cura della compagnia V XX ZWEETZ e in collaborazione con Teatro d'Emergenza.

Dürrenmatt riscrive in chiave tragicomica la storia del vero processo ad un’ombra di un asino avvenuto nella antica - e ormai distrutta - città greca di Abdera. La scintilla che infiamma l’inarrestabile sfortunata sequenza di eventi parte quando un dentista, Strutione, affitta un asino per un intervento urgente fuori città ma che il caldo folgorante della pianura lo obbliga a sedersi all’ombra dell’asino. Si scatena così una discussione tra lui e l’asinaio Antrace che lo accusa di aver pagato l’asino ma non la sua ombra: il conflitto degrada in una lotta per gli ideali supremi coinvolgendo tutta la popolazione, le istituzioni politiche e religiose e concludendosi in un finale apocalittico.
Grazie a tecniche sonore tridimensionali, ad attori sia interpreti che rumoristi, a un sound designer e ad un asino-musicista, Alan Alpenfelt e il suo team rivisitano il testo apocalittico dell’autore svizzero portando in scena uno spettacolo accattivante e interamente in cuffia.