email facebook twitter google+ linkedin pinterest
LAC Lugano Arte e Cultura
Calendario e informazioni >
X Chiudi

Ex Macello Lugano

concetto BERLIN (Bart Baele e Yves Degryse), dopo “Perhaps all the Dragons” (2014)

testo/creazione e regia Tom Struyf, Yves Degryse, Bart Baele

composizione musicale e missaggio audio Eric Thielemans

camera Geert De Vleesschauwer

montaggio Bart Baele, Geert De Vleesschauwer, Yves Degryse

scenografia BERLIN, Manu Siebens

coordinamento tecnico Manu Siebens

ricerche Fien Leysen

produzione Celeste Driesen, Fien Leysen, Jelte Van Roy, Eric Moonen

scene Manu Siebens, Robrecht Ghesquière, Bregt Janssens, Koen Ghesquière, Kim Troubleyn

set designer (film) Eric Moonen, Sophia Hahmann

costumi e accessori Jessica Ridderhof, Fien Leysen

immagine e grafica Jelle Verryckt, Fien Leysen

produzione Berlin, hetpaleis, Kopergietery

in coproduzione con Tweetakt festival [Utrecht, NL], Rotondes [Luxembourg, LU] e il CENTQUATRE [Paris, FR]

Età: 11-15 anni

Durata: 55 min.

30 spettatori per ogni replica

©Marc Domage

video

BERLIN

REMEMBER THE DRAGONS

Spettacolo in olandese, ucraino, tedesco, spagnolo, inglese, russo, arabo, gujarati, francese, croato, cinese, danese, italiano, ebraico, rumeno, con sottotitoli in italiano

30 storie affascinanti, raccontate da bambini provenienti da 21 paesi diversi e in 15 lingue. Un gruppo eterogeneo che incontra il pubblico seduto a un grande tavolo.

Attenzione! Remember the Dragons è una festa della menzogna, unicamente accessibile ai bambini/ragazzi. I genitori e gli accompagnatori sono i benvenuti in una sala d'attesa particolare con una connessione in diretta alla sala dove si svolgerà la performance. 

In Cina i genitori organizzano una festa quando i loro figli mentono per la prima volta. Durante la festa c’è una sola regola: mentire. Amici e membri della famiglia giungono da ogni dove e raccontano le più insolite storie su loro stessi e sul mondo come se fossero vere. 
Ispirati da questo aneddoto e da altre storie incredibili provenienti dai quattro angoli del pianeta, i BERLIN presentano Remember the Dragons, una video-installazione per ragazzi sul tema della verità e della finzione. 

In Remember the Dragons i BERLIN ci immergono in un mare di storie che sembrano troppo assurde per essere vere: una ragazza del Marocco che non ha mai fame, non sente dolore e difficilmente sente il bisogno di dormire; un ragazzo danese che già al suo quarto compleanno gli sarebbe piaciuto diventare una ragazza; un ragazzo sudafricano della stessa età, una notte che, una notte, in segreto, ha fatto dozzine di cerchi di grano con suo nonno. Vero o falso? E da dove arriva improvvisamente questo piccolo uomo spaziale? 

Remember the Dragons è una video-installazione adatta a bambini/ragazzi dagli 11 ai 15 anni. Un grande tavolo con 30 schermi e 30 postazioni per il pubblico: ogni piccolo spettatore porterà un adulto con il quale potrà condividere le avventure. Remember the Dragons mostra le stesse storie sia ai bambini che agli adulti da diverse prospettive, facendoli vivere dei ricordi condivisi e dando loro in dono una bellissima pietra lunare scintillante.

> Spettacolo per ragazzi dagli 11 ai 15 anni, gli adulti possono accompagnarli gratuitamente, senza biglietto
> Pagano solo i ragazzi CHF 12.-- a biglietto
> Gli adulti non potranno partecipare senza almeno un bambino/ragazzo