email facebook twitter google+ linkedin pinterest
LAC Lugano Arte e Cultura
Calendario e informazioni >
X Chiudi

Sala Teatro LAC

di Euripide
traduzione Umberto Albini
regia Luca Ronconi ripresa da Daniele Salvo
con Franco Branciaroli, Antonio Zanoletti, Alfonso Veneroso, Tommaso Cardarelli, Livio Remuzzi, Elena Polic Greco, Elisabetta Scarano, Serena Mattace, Arianna Di Stefano, Francesca Maria, Odette Piscitelli, Alessandra Salamida, Raffaele Bisegna e Matteo Bisegna
scene Francesco Calcagnini riprese da Antonella Conte
costumi Jaques Reynaud ripresi da Gianluca Sbicca
luci Sergio Rossi riprese da Cesare Agoni
in coproduzione con CTB Centro Teatrale Bresciano, Teatro de Gli Incamminati e Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa

Durata: 2h senza intervallo

©Marcello Norberth

video

Medea

di Euripide, regia Luca Ronconi, con Franco Branciaroli

AbbonamentoTeatro

Un omaggio al Maestro Luca Ronconi: Branciaroli riallestisce il celebre dramma di Euripide ed entra nei panni femminili di Medea.

Franco Branciaroli riallestisce la Medea diretta da Luca Ronconi, di cui fu protagonista straordinario e acclamato nel 1996. Un doveroso omaggio al grande Maestro scomparso nel 2015 da uno degli artisti che ha lavorato con lui più a lungo e in maggiore vicinanza, un’occasione imperdibile di rivedere una delle pietre miliari della storia registica ed interpretativa del secondo Novecento, che vide lo stesso Branciaroli nei panni femminili di Medea.

Io non interpreto una donna, sono nei panni di un uomo che recita una parte femminile, è molto diverso. Medea è un mito: rappresenta la ferocia della forza distruttrice. Rimettiamoci nei panni del pubblico greco: vedendo la tragedia, saprà che arriverà ad Atene una forza che si accanisce sulle nuove generazioni, i suoi figli: 'Medea dallo sguardo di toro', come viene definita all'inizio. Lei è una smisurata, dotata di un potere sinistro. Che usa la femminilità come maschera, per commettere una serie mostruosa di delitti: non è un caso che la prima a cadere sia una donna, la regina, la nuova sposa di Giasone. (Franco Branciaroli)

Evento collaterale in collaborazione con Associazione Cinergia - 15 maggio 2018: proiezione del film di Jacopo Quadri su Luca Ronconi La scuola d'estate