
©Viviana Cangialosi / Compagnia Finzi Pasca

Per te.
scritto e diretto da Daniele Finzi Pasca
Teatro
Dedicato a te, cara Julie.
Palcoscenico sventrato, tecnici e attori che si muovono come gatti nel buio, che si preparano, che si immergono lentamente nella storia. E la storia avvolgerà piano piano lo spettatore. La storia di un libro regalato, di un giardino da costruire, di una lotta come di quella che tutti prima o poi dovremo vivere e affrontare.
Julie credeva che ognuno dovesse cercare di costruire un giardino interiore dove andare a rifugiarsi, dove accogliere chi si ama, quelli che si sono persi e quelli che si vorrebbero scoprire.
Racconteremo dunque la storia di una panchina e di un giardino, poi ci sarà la fragilità che ognuno di noi difende con armature e corazze. Ci sarà la leggerezza del ricordo delle sue risate, dei suoi libretti pieni di calcoli e di annotazioni, i suoi consigli e i suoi sogni.
È la missione di ogni vita cercare di costruire un giardino interiore dove andare a rifugiarsi, dove accogliere chi si ama, quelli che si sono persi, quelli che si vorrebbero incontrare in un luogo intimo e riservato. Questo spettacolo è dedicato a chi pianta semi che diventano alberi, a chi disegna spazi aperti immaginati per riflettere, per rasserenare l’anima. (Daniele Finzi Pasca)
Con la tecnica del Teatro della carezza, gli artisti condividono con il pubblico segreti e storie che illuminano l’anima e rendono omaggio a Julie Hamelin Finzi, co-fondatrice della Compagnia.
(La Jornada – 23.06.2017)
In pochi minuti, il pubblico si adatta a questa strana lingua e viene trasportato in una sorta di nostalgia svolazzante e famigliare, come in un lontano sogno.
(Fidelio.hu – 23.03.2017)
È prima di tutto un atto d’amore – generoso, appassionato, personale – al quale è difficile rispondere con logica di una recensione.
(La Regione - 03.11.2016)
produzione Compagnia Finzi Pasca
in coproduzione con LAC (Lugano Arte e Cultura), RSI (Radiotelevisione svizzera) e OSI (Orchestra della Svizzera italiana), Cultura UDG, Teatro Donizetti (Bergamo)
Partner alla creazione
Con il sostegno di
AIL SA, Città di Lugano, Cantone Ticino, Pro Helvetia, Claypaky – Official Lighting Supplier, Sintetica – Partner per la ricerca