email facebook twitter google+ linkedin pinterest
LAC Lugano Arte e Cultura
Calendario e informazioni >
X Chiudi

Sala Teatro LAC

coreografia Anne Teresa De Keersmaeker
creato da Adriana Borriello, Anne Teresa De Keersmaeker, Michèle Anne De Mey e Fumiyo Ikeda
danzato da (in alternanza) Laura Bachman, Léa Dubois, Anika Edström Kawaji, Yuika Hashimoto, Laura Maria Poletti e Soa Ratsifandrihana 
musica Thierry De Mey e Peter Vermeersch 
musicisti Thierry De Mey, Walter Hus, Eric Sleichim e Peter Vermeersch 
luci Remon Fromont 
costumi Rosas 
produzione 1983 Rosas & Kaaitheater in coproduzione con De Munt / La Monnaie (Bruxelles), Sadler’s Wells (Londra), Les Téâtres de la Ville de Luxembourg

Durata: 1h 30 min.

presentato all'interno del
In collaborazione con

©Herman Sorgeloos

video

Rosas danst Rosas

Anne Teresa De Keersmaeker / Rosas

Danza

Anne Teresa De Keersmaeker, dopo 35 anni dalla creazione, tramanda Rosas danst Rosas a una nuova generazione di ballerine per ridare vita ad un capolavoro che non ha età.

Nel 1982 Anne Teresa De Keersmaeker, all’epoca ventiduenne, creò il suo primo capolavoro: Fase. Lo spettacolo fu di grande impatto e un anno dopo la coreografa sorprese il pubblico ancora una volta con una composizione davvero vigorosa: Rosas danst Rosas. Le prime quattro danzatrici furono Anne Teresa De Keersmaeker, Michèle Anne De Mey, Fumiyo Ikeda e Adriana Borriello e da allora è diventato un punto di riferimento e un’icona non solo nel repertorio della compagnia, ma anche nella storia della danza postmoderna.
Rosas danst Rosas è uno spettacolo costruito sul minimalismo: i movimenti astratti costituiscono la base di un ricco contrappunto coreografico dominato dalla ripetizione. La veemenza espressiva di questi movimenti è contrastata dalla banalità dei piccoli gesti quotidiani. Le quattro ballerine danzano senza un attimo di tregua e la perseveranza che ne deriva crea una tensione emotiva che si contrappone bruscamente alla rigida struttura della coreografia.
Lo spettacolo è stato riproposto in tutto il mondo dai più talentuosi danzatori ed è divenuto un film nel 1997 per la regia di Thierry De Mey.