email facebook twitter google+ linkedin pinterest
LAC Lugano Arte e Cultura

Biografia

Residenza YAA!

Lorena Dozio
coreografa / danzatrice

Lorena DozioLorena Dozio è nata e cresciuta in Svizzera, nel Cantone Ticino. Ha studiato le arti performative presso l’Università di Lettere e Filosofia di Bologna, prima di completare la formazione in coreografia al Centre National de Danse Contemporaine (CNDC) di Angers, sotto la direzione di Emmanuelle Huynh. In questo contesto ha cominciato a creare le sue prime coreografie per poi collaborare con il coreografo e danzatore brasiliano Fernando Cabral nell'ambito di diversi progetti come Qui a besoin de réalité ? e Accidental Project.
In seguito, ha avviato una ricerca attorno alla relazione tra il visibile e l’invisibile e sulla trasformazione della materia. Nel 2012, presso la Fondation Royaumont in Francia, nell'ambito della formazione «Transforme» diretta da Myriam Gourfink, ha ideato l'assolo levante, in collaborazione con i compositori Carlo Ciceri e Daniel Zea, con i quali ha fondato l’associazione «Crile» con base a Lugano.

Levante, spettacolo incentrato sul concetto della levitazione, è stato co-prodotto dal festival ginevrino Archipel, dalla Fondation Royaumont ed è stato presentato in Svizzera e in Francia. Artista residente presso il centro di creazione Mains d’œuvres in Francia, dal 2012 al 2014, Lorena Dozio ha cominciato a lavorare all'assolo ALibi con la composizione musicale e il dispositivo tecnologico di Daniel Zea che ha debuttato alla Biennale Danza di Venezia nel 2014 e che è stato presentato in seguito su diversi palcoscenici della Svizzera italiana e in Francia. Nel 2015 ha realizzato I Nauti, trasformando l'assolo levante in un trio per danzatori, che è andato in scena per la prima volta al Festival Territori di Bellinzona. Nel 2016 ha creato i quartetto Otolithes coprodotto da LuganoInScena e che ha debuttato al FIT Festival di Lugano. Otolithes è stato inoltre sostenuto dal Fondo dei Programmatori di Reso permettendo cosi una creazione e una tournée nelle tre regioni linguistiche svizzere.
Come danzatrice ha collaborato con altri coreografi e artisti come Laure Bonicel, Eric Didry, Catherine Bay, Boris Achour, Tiziana Arnaboldi, Emmanuelle Raynaut. Nel 2010 è stata assistente di Maria Donata D’Urso nella pièce Strata. Ha studiato Yoga Vinyasa e si è diplomata in Yoga dell’Energia all’EFY con Gianna Dupont. Nell’estate 2017 realizzerà ON AIR, un progetto in situ per dei giardini in Francia a partire dalla ricerca sui fischi e il movimento di Otolithes. In residenza al LAC, Lorena comincia una nuova fase di ricerca che prenderà forma nel solo Dazzle in estate 2017 e che si amplificherà in una nuova pièce di gruppo nel 2018.
Nel triennio 2016-2018 Lorena Dozio è artista associata presso il LAC-LuganoInScena, nell'ambito del programma YAA! (Young Artist Associated), promosso da Pro Helvetia.