email facebook twitter google+ linkedin pinterest
LAC Lugano Arte e Cultura
Calendario e informazioni >
X Chiudi

Tournée

05–08.03.2020
Teatro Metastasio, Prato

13–15.03.2020
Teatro della tosse, Genova

19–22.03.2020
Teatro Astra, Torino

24.03.2020
Teatro Openjobmetis, Varese

28.03.2020
Teatro Comunale, Pergine (Trento)

02–05.04.2020
Teatro Storchi, Modena

08–09.04.2020
Teatro Verdi, Padova

Foto LAC, Studio Pagi

Macbeth, le cose nascoste

di Angela Demattè e Carmelo Rifici / progetto e regia Carmelo Rifici

Teatro

Carmelo Rifici firma la regia di Macbeth, le cose nascoste, riscrittura della tragedia shakespeariana, spettacolo che debutta in prima assoluta al LAC, esito di un lungo lavoro di ricerca drammaturgica che il regista ha realizzato insieme ad Angela Demattè e a Simona Gonella.

di
Angela Demattè e Carmelo Rifici

tratto dall'opera di
William Shakespeare

dramaturg
Simona Gonella

progetto e regia
Carmelo Rifici

équipe scientifica 

Dottore Psicoanalista Giuseppe Lombardi e Dottoressa Psicoanalista Luciana Vigato

con (in ordine alfabetico) 
Alessandro Bandini, Angelo Di Genio, Tindaro Granata, Leda Kreider, Christian La Rosa, Maria Pilar Pérez Aspa, Elena Rivoltini

scene
Paolo Di Benedetto

costumi
Margherita Baldoni

musiche
Zeno Gabaglio

disegno luci 
Gianni Staropoli

video
Piritta Martikainen

assistente alla regia 
Ugo Fiore 

produzione
LAC Lugano Arte e Cultura

in coproduzione con 
Teatro Metastasio di Prato, TPE – Teatro Piemonte Europa, ERT – Emilia Romagna Teatro Fondazione

in collaborazione con
Centro Teatrale Santacristina

partner tecnico 
Lugano Center GuestHouse