email facebook twitter google+ linkedin pinterest
LAC Lugano Arte e Cultura
Calendario e informazioni >
X Chiudi

Domenica
26 maggio

20:30

J

Sala Teatro LAC

teatro di musica da Antonin Artaud

musica e libretto Giorgio Battistelli

editore Casa Ricordi, Milano

direzione musicale Francesco Bossaglia

mise en espace Carmelo Rifici

regia del suono Fabrizio Rosso

live-electronics e diffusione Alberto Barberis, Nadir Vassena

con Roberto Latini e Anahì Traversi, Elena Rivoltini, Michele Rezzonico

con la performer Marta Ciappina

con la partecipazione in video di Fabrizio Rocchi

Ensemble900 del Conservatorio della Svizzera italiana

costumi Vogue Lugano

luci Pierfranco Sofia

regia video Francesco Puppini

fotografia video Valentina Provini

assistente video Radiana Basso

visual effects Emiliano Neroni 

coproduzione LuganoInScena, 900presente, RSI Rete Due, Spazio21

Durata: 1h

Sponsor di produzione e coproduzione

© LAC

I Cenci

musica e libretto Giorgio Battistelli

Teatro musicaleFocus LIS Factory

Tickets

In occasione della 20.esima stagione 900presente, il Conservatorio della Svizzera italiana unisce le forze a quelle di LuganoInScena per presentare, in una produzione originale, I Cenci di Giorgio Battistelli, qui rappresentato in prima esecuzione svizzera e per la prima volta nella versione in lingua italiana.

Tratta dal capolavoro di Antonin Artaud ambientato nella Roma papale di fine Cinquecento, la storia del terribile Conte Cenci, del suo assassinio per cui venne accusata e condannata a morte la figlia Beatrice, diventa un grande racconto in cui le voci degli attori si uniscono ai suoni dell’ensemble strumentale e dell’elettronica, immergendo lo spettatore in un vero e proprio “teatro di musica”.