
© Guido Mencari


Democracy in America
regia Romeo Castellucci
TeatroFocus America: una prospettivaFocus I grandi maestri europei

Romeo Castellucci, regista tra i più acclamati d’Europa, interroga Alexis de Tocqueville sulla “democrazia”, ovvero sulla possibilità o meno dell’uguaglianza.
Democracy in America ruota attorno a due contadini puritani, Elizabeth e Nathaniel. Vogliono trasformare l’America nella nuova Terra Promessa. È una conquista compiuta non con le armi, ma con semi e aratro. Si affidano al Dio dell’Esodo, ma l’abnegazione, guidata dalla legge di Mosè presa alla lettera, consegna solo patate marce e disperazione. Qualcosa confligge nel rapporto individuale che la donna intrattiene con le Sacre Scritture, e la sua preghiera si trasforma in una pronuncia blasfema in cui riecheggia la sconvolgente epifania di una promessa mancata.
Attraverso l’invenzione di questo nucleo drammatico, Romeo Castellucci penetra, con una intuizione potente, le pagine scritte nel 1835 dal giovane aristocratico francese Alexis de Tocqueville, dopo il lungo viaggio negli Stati Uniti d’America.
Lontani dalla cronaca dell’attualità politica, Democracy in America è un lavoro sull’Antico Testamento, sull’ambigua relazione fra l’interesse collettivo e le ambizioni del singolo, sulla lingua, ma anche sulla perdita dell’innocenza, sul crollo di valori ritenuti inossidabili, che mostrano il volto in ombra della democrazia americana, ritratto di un fiore cresciuto nelle sterminate praterie, un fiore permeato
da un cuore di tenebra.
Sabato 23 febbraio, ore 18:00, Sala 4 LAC - Ingresso libero
Proiezione del film documentario Theatron. Romeo Castellucci alla presenza di Romeo Castellucci e del regista Giulio Boato.
Servizio gratuito di bus navetta Milano-Lugano
Sabato 23 febbraio, in occasione della prima replica di Democracy in America presso la Sala Teatro del LAC, LuganoInScena organizza un bus gratuito in partenza da Milano.
Il posto in autobus è soggetto a prenotazione obbligatoria scrivendo una mail a: prenotazioni-lac@moranditour.it