email facebook twitter google+ linkedin pinterest
LAC Lugano Arte e Cultura
Calendario e informazioni >
X Chiudi

Teatro FOCE

regia e drammaturgia Elisa Canessa
con Federico Dimitri e Francesco Manenti
assistenza artistica Stefano Cenci e Giorgio Rossi
produzione Compagnia Dimitri/Canessa
in coproduzione con Associazione Sosta Palmizi
con il sostegno di MIBACT - Dipartimento dello Spettacolo, Regione Toscana - Settore Spettacolo, Armunia Festival Inequilibrio

Prezzo unico CHF 25.- / CHF 12.- fino a 20 anni

Durata: 1h

presentato all'interno del

©Tamara Boscaino

video

HALLO! I'M JACKET! il gioco del nulla

Compagnia Dimitri/Canessa

Hallo! I’m Jacket, il gioco del nulla 
Concorrenti: due performer che, prima dell’evento, abbiano frequentato innumerevoli workshop di thai chi, yoga, pilates, danza ipersensibile, respirazione olistica, training autogeno per persone di successo, cucina vegan, agricoltura biodinamica, meditazione e chi più ne ha più ne metta. 
Segni distintivi: Maschi. Atteggiamento contemporaneo. Corpi atletici e prestanti

Scarpe perfettamente intonate al costumino. 
Location: Il gioco del nulla si svolge in un luogo mitico, tra quattro pareti di cemento sconsacrato che per l’occasione chiameremo teatro. 
Regole del gioco: Vale tutto, purché dal sapore sportivo, performativo, dinamico! 

HALLO! I’M JACKET! è uno spettacolo fortemente ironico. È il riflesso ridicolo e dissacrante di un sentire che trae invece origine da riflessioni ben più amare, che riguardano in generale il cosiddetto “mondo contemporaneo”, con la sua rapidità da fast food mediatico, cultura usa e getta e ansia performativa.

Immersi fino al collo in una realtà che sembra dare sempre più credito a ciò che semplicemente è di tendenza, ci “facciamo beffa” di questo nostro essere costantemente assillati dall’idea di essere: produttivi! seduttivi! interessanti! alternativi! fighi! L’amarezza lascia però spazio totale alla buffoneria, alla presa in giro, all’ironia surreale. In questo mondo così caricaturizzato, qual è il rapporto dell’artista con la creazione?

I due performer, i due buffoni, i due clown di questo spettacolo lottano, gareggiano, danzano, sudano… per nulla! Solo per piacervi, per farvi divertire. Tutto viene estremizzato. Il performer, un atleta che, sul palco, sventola con convinzione la bandiera bianca della mancanza totale di contenuti. Il teatro, è paradossalmente trasformato nello stadio che accoglie l’attesissimo “campionato mondiale della performance”. I due performer, i due buffoni, i due clown di questo spettacolo lottano, gareggiano, danzano, sudano… per nulla! Solo per piacervi, per farvi divertire. 

ITALIA